Prendendo spunto da Ale ed aggiungendo qualche altro particolare, ho fatto questi sandaletti all'uncinetto per la piccola Emma. Avendo poi a disposizione dei bei pezzi di pelle molto morbida (trovati ad un mercatino) mi è balenata un'idea, ho deciso di utilizzarli per il sotto della soletta...... ho forato la pelle con l'attrezzo per fare i buchi alle cinture e l'ho unita appunto alla parte sottostante con un punto a mano .....questi sandaletti così rifiniti mi piacciono davvero molto e ad Emma stanno d'incanto ........e voi, che che ne dite?
Poesia in dialetto meneghino/lombardo con traduzione in italiano, scritta da mio marito e dedicata ad un nostro simpatico amico!
Al gatt
M’la sun truà,
davanti a l’usc da cà,
un bel gaton russ,
al m'ha guardà,
e mi l'hu adutà.
Adess tücc
i matin
al ma speta,
quand dervi e lù l’è lì
al miagula par fass capì.
Mi, ga dù da mangià,
e lù par ringrasiam,
al ma sa struscia
sui mann,
l’ha ciapà curagg,
un pù da cunfidenza,
al sarà par famm
o par ricunuscensa?
Intanta tücc
i dì
l'è sempar lì,
al ma guarda,
al ma gira inturna,
al sa fa sentì,
al ma fa capì,
che l’è lù che al m'ha adutà
e nò, mì.
Giancarlo
Ecco"Micio" in bella vista....
Il gatto
qui invece, un po' più appartato
Laura
Me lo son trovato,
davanti all'uscio di casa,
un bel gattone rosso,
mi ha guardato,
e io l'ho adottato.
Adesso tutte le mattine
mi aspetta,
quando apro e lui è lì
miagola per farsi capire.
Gli dò da mangiare,
e lui per ringraziarmi,
mi si struscia
sulle mani,
ha preso coraggio,
un po' di confidenza,
sarà per fame
o per riconoscenza?
Intanto tutti i giorni
è sempre lì,
mi guarda,
mi gira intorno,
si fa sentire,
mi fa capire,
che è lui che mi ha adottato
e non, io.
qui invece, un po' più appartato
Laura